Quali sono i gestori di energia e gas in Italia? Ecco un elenco dei fornitori di energia elettrica e gas del Mercato Libero.
Ciascun fornitore è consultabile per scoprirne la storia, trovare le migliori offerte energia e gas naturale in base alle tue esigenze di consumo oltre ai contatti utili dell'operatore desiderato.
TOP 5 GESTORI ENERGIA ELETTRICA MERCATO LIBERO |
|
GESTORI |
QUOTA DI MERCATO* |
Enel Energia |
26,8% |
Eni Plenitude |
7,4% |
HERA |
2,93% |
A2A Energia |
2,13% |
Edison Energia |
2,10% |
*La percentuale è calcolata sul totale di utenze domestiche di energia elettriche attive in regime di Maggior Tutela e nel Mercato Libero a fine 2021 – Fonte: ARERA
A guidare il Mercato Libero per l’energia elettrica in termini di quota di mercato, nel settore delle utenze domestiche, è Enel. Il fornitore, infatti, presenta un market share superiore al 26% e, quindi, più di una fornitura attiva ogni quattro (considerando sia Mercato Libero che Maggior Tutela) viene gestita da Enel Energia con un contratto nel Mercato Libero. L’azienda stacca nettamente la concorrenza con Eni Plenitude che si ferma a 7,4% precedendo HERA, A2A e Edison che superano il 2%.
TOP 5 GESTORI GAS NATURALE MERCATO LIBERO |
|
GESTORI |
QUOTA DI MERCATO* |
Enel Energia |
15,05% |
Eni Plenitude |
9,99% |
HERA |
6,47% |
A2A Energia |
2,94% |
IREN Mercato |
2,55% |
*La percentuale è calcolata sul totale di utenze domestiche di energia elettriche attive in regime di Maggior Tutela e nel Mercato Libero a fine 2021 – Fonte: ARERA
Anche per quanto riguarda il gas naturale, nel Mercato Libero, è Enel Energia a ricoprire il ruolo di fornitore di riferimento con un market share del 15,05%. Seconda posizione per Eni Plenitude che sfiora il 10% di market share. Complessivamente, quindi, una fornitura su quattro di gas naturale per uso domestico è gestita da Enel o da Eni con un contratto di fornitura in regime di Mercato Libero. A completare la Top 5 troviamo HERA, con oltre il 6% di market share, e A2A e IREN, che si fermano poco al di sotto del 3%.
TOP 5 GESTORI ENERGIA ELETTRICA MAGGIOR TUTELA |
|
GESTORI |
QUOTA DI MERCATO* |
Enel - Servizio Elettrico Nazionale |
34,23% |
Acea |
1,91% |
A2A |
1,04% |
IREN |
0,37% |
Dolomiti Energia |
0,33% |
*La percentuale è calcolata sul totale di utenze domestiche di energia elettriche attive in regime di Maggior Tutela e nel Mercato Libero a fine 2021 – Fonte: ARERA
Nel Mercato Tutelato, il gestore di riferimento per l’energia elettrica è Enel che può contare su di un market share superiore al 34%. Di conseguenza, più di una fornitura domestica su tre è gestita da Enel in regime di Tutela. Seconda posizione per Acea con una quota di mercato pari all’1,91% che precede A2A, IREN e Dolomiti Energia con percentuali decisamente ridotte.
TOP 5 GESTORI GAS NATURALE MAGGIOR TUTELA |
|
GESTORI |
QUOTA DI MERCATO* |
Eni |
12,70% |
HERA |
3,80% |
Enel |
3,47% |
A2A |
2,49% |
Edison |
1,51% |
*La percentuale è calcolata sul totale di utenze domestiche di energia elettriche attive in regime di Maggior Tutela e nel Mercato Libero a fine 2021 – Fonte: ARERA
Eni è il principale fornitore di gas naturale per i clienti domestici in regime di Maggior Tutela con una quota di mercato del 12,70%, considerando tutte le forniture di gas ad uso domestico (Tutela + Mercato Libero) attive in Italia. La seconda posizione spetta ad HERA con una quota di mercato del 3,80%. A completare la Top 5 troviamo Enel, A2A e Edison. Complessivamente, Eni può contare su un market share superiore a quello complessivo dei quattro fornitori che lo seguono.
La scelta del miglior gestore luce e gas deve essere effettuata con grande attenzione, in modo da assicurarsi la possibilità di ridurre al minimo i costi delle forniture, senza compromessi sulla qualità del servizio offerto. Per individuare il miglior fornitore è, quindi, necessario:
Sul mercato energetico operano varie aziende che assumono ruoli molto diversi tra loro. Alcune di queste hanno un rapporto commerciale diretto con i clienti mentre altre si occupano dell’approvvigionamento dell’energia, a vario titolo. Per questo motivo, è importante conoscere la differenza tra gestore, produttore e distributore di energia, tre ruoli differenti che le aziende del mercato energetico possono ricoprire. Ecco i dettagli:
Cortesia e competenza.