Il comparatore tariffe internet casa Tariffe 24 Ore - in collaborazione con SOStariffe.it - confronta gratis per te, in maniera imparziale e senza impegno, le migliori offerte internet del mercato italiano, a scelta fra:
Il confronto tariffe Internet a casa include i costi aggiuntivi, come attivazione e modem Wi-Fi, e i servizi accessori. La nuova connessione Internet casa potrà essere attivata direttamente online, dopo la necessaria verifica della copertura. Tariffe 24 Ore compara le tariffe internet casa di:
Le 10 migliori offerte internet casa a novembre 2023
Offerta internet casa |
Costo mensile |
Velocità |
Sorgenia Fibra - NEXT FIBER LUCE E GAS |
19.90 € / mese |
1 Giga |
Illumia - Illumia Wifi |
19.99 € / mese |
1 Giga |
Enel Fibra - Enel Fibra + Luce&Gas |
21.90 € / mese |
1 Giga |
Vodafone casa - Internet Unlimited Special |
22.90 € / mese |
2.5 Giga |
WindTre - Super Fibra per già clienti Wind Mobile |
22.99 € / mese |
200 Mega |
PosteMobile casa - PosteCasa Ultraveloce Start |
23.90 € / mese |
1 Giga |
Sky WiFi - Sky Wifi con Sky Q |
24.90 € / mese |
1 Giga |
TIM casa - TIM WiFi Power FWA |
24.90 € / mese |
100 Mega |
Eolo casa - EOLO più |
24.90 € / mese |
300 Mega |
Fastweb - Fastweb Casa Light FWA |
24.95 € / mese |
1 Giga |
Come scegliere la migliore offerta Internet casa? 4 consigli top
La scelta della migliore offerta Internet casa passa per l’analisi di diversi elementi. Ecco i nostri 4 consigli principali per individuare l'abbonamento Internet per la rete fissa di casa migliore per le proprie esigenze.
- Confrontare online le offerte Internet casa: la comparazione su Tariffe 24 Ore può avvenire su più livelli, grazie ad un sistema di filtri che permette di accedere ad una ricerca avanzata delle offerte, consultando le promozioni migliori e verificando costi e bonus inclusi.
- Verificare la copertura è il secondo passaggio fondamentale: questo per individuare le tecnologie di connessione disponibili al proprio indirizzo di casa e capire quali sono le offerte attivabili. Tramite la verifica della copertura è possibile scoprire quali sono gli operatori che propongono offerte fibra ottica, per accedere ad Internet tramite la fibra FTTH. In caso di indisponibilità di questa tecnologia e della fibra mista FTTC, inoltre, si potrà valutare l’attivazione di una delle migliori offerte Internet wireless FWA.
- Effettuare lo speedtest per conoscere la velocità della propria rete Internet casa: si avrà un metro di confronto preciso che permetterà di valutare con la massima precisione la reale convenienza della nuova offerta, sia in termini economici che di prestazioni della connessione.
- Analisi dei costi delle varie offerte:
- verificare l’importo del canone mensile: le tariffe internet casa del mercato partono in genere da 14,49 euro al mese;
- verificare l’eventuale presenza di uno sconto promozionale che, una volta esaurito, comporterà un rincaro dei costi
- valutare i costi di attivazione ed il costo del modem Wi-Fi: sono spesso costi nascosti che possono trasformarsi in penali da pagare in caso di recesso anticipato.
Consultando le informazioni riportate nel comparatore sarà possibile scoprire in anticipo la presenza di eventuali costi nascosti in una determinata offerta, evitando così brutte sorprese successivamente all’attivazione dell’offerta.
Come attivare una tariffa internet a casa?
Una volta verificata la copertura internet della propria zona, si può procedere con l'attivazione della nuova tariffa desiderata.
Attivare un'offerta Internet per casa, a prescindere dalla tecnologia di connessione, è una procedura molto semplice che avviene interamente online. E' necessario fornire all’operatore:
- i dati anagrafici dell’intestatario della linea;
- la copia digitale di un documento di identità in corso di validità dell’intestatario. Tale documento dovrà essere caricato sul sito del provider, seguendo la procedura indicata;
- il codice di migrazione della propria linea; tale codice serve per effettuare la portabilità del numero fisso da precedente provider al nuovo ed è disponibile in una qualsiasi bolletta inviata dall’attuale operatore.
A questo punto, è necessario verificare con attenzione le condizioni contrattuali dell’abbonamento (costi periodici, eventuali costi nascosti etc.). Se l’offerta scelta lo prevede, sarà possibile aggiungere servizi o prodotti aggiuntivi in base alle proprie necessità. Completato anche questo passaggio, la nuova offerta Internet casa sarà completa e pronta per l’attivazione.
Da notare, però, che la procedura di attivazione non è immeditata. Il passaggio al nuovo operatore richiederà alcuni giorni. Il nuovo operatore invierà il modem (se incluso nell’offerta) che dovrà essere installato in sostituzione del modello precedente.
In caso di allaccio alla fibra ottica, inoltre, sarà necessario l’intervento di un tecnico inviato (gratuitamente) dall’operatore dopo aver fissato un appuntamento. Per le offerte Internet wireless, invece, l’intervento del tecnico è quasi sempre necessario per l’installazione degli apparati di connessione (il collegamento wireless necessità di un’antenna per essere realizzato). Serviranno alcuni giorni per poter iniziare ad utilizzare la nuova connessione.
Come velocizzare Internet a casa?
Ci sono diversi sistemi per velocizzare la connessione Internet casa:
- testare la connessione da più dispositivi per capire se le scarse prestazioni sono un problema diffuso oppure isolato ad un preciso dispositivo. Il test della velocità, inoltre, andrebbe eseguito collegandosi al router via cavo, in modo da capire se il problema è la connessione Wi-Fi.
- puntare su un Wi-Fi Extender, un dispositivo che migliora la copertura e le prestazioni della rete Wi-Fi in casa espandendendo la velocità della rete.
- in ultima istanza, cambiare operatore internet per casa.
Quali sono i valori ottimali di velocità Internet?
I valori ottimali della connessione Internet dipendono, principalmente, dalla tecnologia che si sta utilizzando.
- Per la fibra ottica FTTH, la velocità in download dovrà essere molto elevata ( fino a 1.000 Mega).
- Una connessione presenta valori di velocità Internet ottimali quando i risultati dello speedtest si avvicinano di molto ai valori massimi dichiarati dall’operatore (almeno l’80% del valore dichiarato).
- Se c’è una grande differenza tra la velocità effettiva e quella massima, invece, la connessione è da considerarsi come di scarsa qualità. In questo scenario, cambiare provider per migliorare la connessione Internet casa è un’opzione da considerare.
Come cambiare operatore internet casa?
Per cambiare operatore Internet casa è sufficiente seguire una semplice procedura.
- individuare la migliore offerta disponibile collegandosi al comparatore di Tariffe 24 Ore per offerte Internet casa.
- effettuare la verifica della copertura per scoprire la tecnologia disponibile al proprio indirizzo di casa.
- proseguire raggiungendo il sito internet del gestore scelto: ognuno presenta una procedura propria, durante la quale sarà necessario fornire il codice migrazione, codice identificativo della propria linea fornito dal vecchio operatore, rintracciabile in bolletta.
- Infine, si avrà il passaggio alla nuova offerta internet per casa.
Le tempistiche del cambio gestore si aggirano intorno ai 30 giorni: nel mentre non si verificheranno problemi di navigazione o interruzioni. I costi di migrazione variano da gestore a gestore.