Vodafone Station non funziona: guida e contatti per la risoluzione di tutti i problemi

Aggiornato il 05/07/2024
di Alessandro Voci

Quando la Vodafone Station non funziona o ha problemi di funzionamento, la connessione Internet casa potrebbe non essere utilizzabile. Ecco come individuare e trucchi per risolvere i problemi del dispositivo, oltre ai canali di contatto per assistenza tecnica Vodafone.

Vodafone Happy

La Vodafone Station non funziona: come individuare la causa del problema

La prima cosa da fare quando la Vodafone Station non funziona è capire quale potrebbe essere la causa del problema. Il malfunzionamento del modem router fornito dall’operatore potrebbe essere legato a vari fattori. Da notare, inoltre, che se la connessione Vodafone non funziona come dovrebbe ci potrebbero essere problemi con la linea dell’operatore e non con il modem stesso.

In linea di massima, i problemi con la Vodafone Station potrebbero essere legati a:

  • malfunzionamenti della rete Wi-Fi
  • problemi al comparto hardware del modem router
  • guasti alla linea Internet dell’operatore

Cercare di identificare la causa del problema, nel modo più preciso possibile, deve essere sempre il primo step della procedura da seguire quando la Vodafone Station non funziona come dovrebbe. Quest’aspetto vale a prescindere dal modello che si sta utilizzando.

Nel caso in cui sia impossibile identificare la causa del problema, quindi, la scelta migliore sarà quella di contattare l’assistenza clienti Vodafone per tentare di venire a capo della questione e, eventualmente, richiedere un nuovo dispositivo. Se ci sono guasti alla linea, naturalmente, l’utente non potrà fare nulla per risolverli in autonomia.

Se, invece, l’impossibilità di accedere ad Internet è correlata alla Vodafone Station che non funziona potrebbe essere possibile tentare di risolvere il problema e tornare ad utilizzare la connessione senza richiedere il supporto tecnico e senza la necessità di dover sostituire il modem router.

Le opzioni da valutare sono diverse. Quando la Vodafone Station non si collega ad Internet è opportuno effettuare una serie di controlli in modo da capire, con precisione, se il problema è legato alla rete dell’operatore o al proprio dispositivo. Nel secondo caso, per alcuni problemi, l’utente potrebbe essere in grado di risolvere il malfunzionamento in autonomia.

La Vodafone Station non si accende

Cosa fare se la Vodafone Station non si accende? Il modem router fornito da Vodafone, in tutte le sue versioni, è dotato di una serie di LED che permettono all’utente di capire, in modo molto semplice, se il dispositivo è acceso o è spento. Nel caso in cui, pur avendo collegato la Vodafone Station alla rete elettrica ed aver premuto il tasto d’accensione, il dispositivo non dovesse accendersi sarà necessario:

  • verificare che il collegamento alla rete elettrica sia stato eseguito in modo corretto e che la presa elettrica utilizzata sia effettivamente funzionante
  • controllare che il collegamento tra il cavo di alimentazione e la Vodafone Station sia avvenuto correttamente

Se non ci sono problemi di collegamento ma la Vodafone Station non si accende potrebbe esserci un problema al sistema di alimentazione del dispositivo, non in grado di funzionare senza un collegamento alla rete non avendo una batteria interna. Di conseguenza, sarà necessario contattare l’assistenza clienti Vodafone e valutare la possibilità di effettuare la sostituzione della Vodafone Station in uso con un nuovo modello.

Cosa fare se Vodafone station Wi-Fi lampeggia?

C'è un ultimo segnale sulla Station, è quello che indica lo stato della connessione Wi-Fi.

Con led su luce bianca fissa è tutto regolare, il Wi-Fi funziona in modo corretto e il tuo segnale raggiunge i tuoi dispositivi.

Se la luce resta bianca ma inizia a lampeggiare, allora vuol dire che hai avviato la sincronizzazione WPS (è quella tecnologia che permette di collegare dispositivi alla Station senza inserire una presa USB) se la connessione non va a buon il led inizierà a lampeggiare diventerà rossa e si spegnerà dopo 5 secondi.

Se la rete WiFi è attiva ma non risulta protetta da password il led della Station diventerà rossa e si accenderà e spegnerà lentamente. In questo caso quindi ti basterà modificare le impostazioni e inserire una chiave d'accesso .

La connessione tramite la Vodafone Station non funziona

Se con la Vodafone Station non si riesce ad accedere ad Internet sia tramite la rete Wi-Fi che tramite il collegamento via cavo Ethernet (con il modem router che è però accesso correttamente con tutti gli indicatori LED fissi e non lampeggianti) è necessario effettuare una serie di verifiche per provare a navigare correttamente.

Per prima cosa, bisogna spegnere e riaccendere il modem (attendendo il tempo necessario per la completa inizializzazione del dispositivo). Bisogna, inoltre, staccare i dispositivi che potrebbero interferire con il collegamento ad Internet come, ad esempio, i telefoni cordless DECT utili per sfruttare la linea telefonica fissa. È necessario anche verificare la Vodafone Station sia collegata alla presa telefonica principale e non ad una secondaria (i collegamenti FTTH e FTTC non funzioneranno in questo secondo scenario).

Completate tutte le verifiche, se la connessione della Vodafone Station continua a non funzionare sarà necessario effettuare un reset del dispositivo andando a ripristinare le impostazioni di fabbrica. Questa procedura può avvenire sia tramite il pannello di controllo del dispositivo (o l’app Vodafone Station) che tramite l’apposito tasto collocato nella parte posteriore o inferiore del modem (dipende dal modello di Vodafone Station).

La procedura richiede pochi minuti e consente di eliminare qualsiasi problema di tipo software al modem, andando a ripristinare tutte le impostazioni base. Se, dopo quest’operazione, la Vodafone Station non funziona e l’accesso ad Internet è impossibile sia via Wi-Fi che tramite cavo Ethernet sarà necessario contattare il Servizio Clienti Vodafone. Il problema potrebbe essere legato alla rete dell’operatore oppure potrebbe esserci un problema più grave al modem che potrebbe necessitare di una sostituzione.

Il Wi-Fi della Vodafone Station non funziona: ecco come intervenire

Nella maggior parte dei casi, a causare il problema della Vodafone Station che non funziona sarà la rete Wi-Fi. Si tratta del fattore generalmente meno stabile dell’impianto della connessione domestica. Registrare problemi con la connessione Wi-Fi, come frequenti disconnessioni o impossibilità di accedere ad Internet, non è certo un evento raro (non solo con il modem fornito da Vodafone).

Se il collegamento via cavo funziona mentre quello via Wi-Fi non va o funziona male sarà necessario:

  • assicurarsi di aver inserito correttamente la password del Wi-Fi
  • controllare che non ci sia un problema di copertura o che non ci siano interferenze che rendano impossibile il collegamento; per effettuare questa verifica conviene avvicinare il dispositivo collegato via Wi-Fi alla Vodafone Station in modo da evitare interferenze esterne

Quando il Wi-Fi Vodafone continua ad avere problemi è possibile:

  • spegnere e riaccendere, dopo qualche secondo, la Vodafone Station e attendere la completa inizializzazione del modem (tutti gli indicatori LED saranno stabili e non lampeggianti) prima di connettersi;
  • cambiare il canale Wi-Fi che viene usato dal router;
  • separare le reti a 2,5GHz e 5GHz.

Come sintonizzare il canale WiFi

Si può selezionare la modalità di selezione automatica del canale che, dopo un controllo delle interferenze del segnale wireless, sceglierà il miglior canale disponibile a seconda del dispositivo utilizzato per connettersi a Internet. Questa modalità può essere attivata dall’app Vodafone Station nel menu Wi-Fi Impostazioni avanzate e verificando il campo alla voce Selezione canale abilitando Selezione automatica del canale.

Come passare alla banda 2,4 Ghz a quella a 5 Ghz

La Vodafone Station, come i più recenti modem VSDL e VSDL+, è un device dual band, questo significa che si possono scegliere due frequenze di banda: le reti 2 Ghz e le linee 5 Ghz. Le connessioni che viaggiano sulle frequenze 5 Ghz possono contare su una rete più efficiente, ma questa linea è anche molto più sensibile a distanza e ostacoli tra device e modem.

Prima di chiamare l’assistenza provate a cambiare la frequenza di banda per controllare se la situazione migliori.

La Vodafone Station con Wi-Fi Optimizer attivo verifica le interferenze e le prestazioni della connessione wireless per ogni dispositivo ed è in grado di indirizzarli sulla rete migliori in termini di velocità e stabilità del segnale.

Per permettere al router di gestire il Wi-Fi in automatico su entrambe le reti è necessario che non sia stato effettuato lo split delle singole bande. Per disabilitarlo si può utilizzare l’app Vodafone Station cliccando sul menu Wi-Fi Impostazioni avanzate e verificare che sia disabilitato il campo Separa WiFi. In alternativa, si può passare dalla web GUI sotto il menù Wi-Fi Impostazioni generali e disabilitando la voce Separazione SSID.

Come fare lo split delle reti manualmente

Gli utenti con maggiore dimestichezza con la tecnologia possono selezionare manualmente sui propri dispositivi la rete 5GHz verificando se nella lista delle reti wireless è disponibile quella Vodafone 5GHz. Se non è presente, si può verificare che lo split delle reti sia disabilitato dall’app Vodafone Station nel menu Wi-Fi Impostazioni avanzate. Il campo Separa WiFi deve essere abilitato. Altrimenti, si può accedere alla web GUI sotto il menu Wi-Fi Impostazioni generali e abilitare la Separazione SSID.

E’ importante ricordare che non tutti i dispositivi rilevano la rete con maggiore lunghezza di banda, che è più performante rispetto a quella a 2,4GHz ma anche maggiormente sensibile alla presenza di ostacoli. Per questo motivo è importante considerare la distanza del terminale utilizzato dalla Vodafone Station. Se quest’ultima è piuttosto elevata è meglio non effettuare lo split. Per i dispositivi abilitati alla rete da 5GHz, in modo disporre sempre della connessione migliore, si deve premere a lungo sul nome della rete sui dispositivi touch e selezionare con il tasto destro del mouse sui PC, scegliendo quindi dal menu Dimentica rete.

Niente di tutto ciò funziona? L'ultimo tentativo con il modem è quello di provare a fare un reset del router alle impostazioni di fabbrica.
Con la Vodafone Station Wi-Fi 6 è attivo un sistema di ottimizzazione del segnale. Questo servizio permette al device di scegliere sempre il canale che offre le performance migliori e che limita i problemi di interferenze e lentezza della navigazione Wi-Fi.

Come migliorare il collegamento con la Station

Ecco alcuni consigli utili da seguire prima di richiedere l'intervento di un tecnico Vodafone:

  • Fai un controllo della posizione del modem Vodafone: il dispositivo funziona meglio se viene messo in alto (altezza ideale sarebbe ad un metro da terra). Non va nascosta dietro mobili e bisogna evitare che tra i device connessi e il modem ci siano troppi ostacoli, vanno evitati muri o specchi e gli angoli delle stanze. Il segnale può risultare debole se si è troppo lontani dal router.
  • Spegni i dispositivi che non stai utilizzando per ottimizzare il segnale per quelli che invece sono in funzione. Considera che le console per il gaming, la streaming tv e Alexa (o altri assistenti vocali) hanno bisogno di molta banda.
  • Tra le impostazione dei tuoi dispositivi ci sono alcuni eventi programmati, come i backup dei dati: meglio configurare come avvio di queste operazioni orari in cui non si sta lavorando o utilizzando la rete domestica per altri scopi.

Con il PC aziendale potresti non riuscire a connetterti alla linea Internet di casa perché è attiva qualche protezione non essendo la tua rete protetta da una VPN. Chiedi aiuto al tecnico della tua società per sbloccare eventuali limitazioni presenti sul dispositivo.

Contattare l’assistenza tecnica Vodafone 

Nel caso in cui non sia possibile risolvere i problemi con la Vodafone Station in autonomia, contattare l’assistenza tecnica di Vodafone sarà l’unica opzione a cui affidarsi: basta chiamare al numero verde 190 da numero fisso e seguire le indicazioni della voce guida per poter ottenere supporto.

In alternativa, è possibile chiamare da mobile il Servizio Clienti Vodafone al numero +39 349 2000190: anche in questo caso, basterà seguire le indicazioni della voce guida per poter parlare con l’assistenza tecnica.

Per agevolare il compito all’operatore dell’assistenza è conveniente descrivere in modo dettagliato il problema, specificando di aver già effettuato tutte le verifiche del caso. In questo modo, l’operatore andrà ad effettuare dei test da remoto sulla Vodafone Station in modo da controllare se l’impossibilità di accedere ad Internet sia legata ad un malfunzionamento della rete o del modem.

Di solito, se il problema richiede l’intervento dell’assistenza tecnica, il cliente deve lasciare un recapito telefonico per poter essere aggiornato sull’andamento della segnalazione. Se, invece, il problema viene individuato in una Vodafone Station che non funziona, sarà compito dell’operatore inviare un nuovo modello per sostituire quello in uso.

Risorse utili