Le 5 migliori offerte solo internet casa senza telefono di novembre 2025
Quali sono le migliori offerte solo Internet casa di novembre 2025?
- Enel Fibra prevede un costo di 19,90 €/mese per 24 mesi (poi 24,90 €/mese) per i già clienti luce e gas
- PosteCasa Ultraveloce Start ha un canone di 21,90 €/mese (anziché 27,90 €/mese)
- Internet Unlimited di Vodafone a 22,90 €/mese per già clienti mobile (25,90 €/mese per nuovi clienti)
- Super Fibra di WINDTRE a 22,99 €/mese per già clienti mobile (24,99 €/mese per nuovi clienti)
- Fastweb Casa Light a 23,95 €/mese attivando anche un’offerta Fastweb Mobile
Di seguito passeremo sotto la lente d’ingrandimento le migliori offerte solo Internet casa senza telefono di novembre 2025 e come fare a scegliere l'abbonamento solo internet a casa più vantaggioso.

Le offerte solo Internet casa sono sempre più rare in quanto la linea telefonica fissa viene ormai inclusa, quasi sempre, senza costi aggiuntivi sia per le offerte ADSL che per le offerte fibra ottica.
Le migliori offerte solo Internet casa di novembre 2025
|
OFFERTA |
COSTO MENSILE |
COSA INCLUDE |
|
Enel Fibra Per Te |
|
|
|
Internet Unlimited di Vodafone |
|
|
|
PosteCasa Ultraveloce Start |
|
|
|
Super Fibra di WINDTRE |
|
|
|
Fastweb Casa Light |
|
|
Offerte solo Internet di Enel Fibra
Tra le proposte migliori troviamo l’offerta Internet casa di Enel Energia: grazie alla Fibra Enel è possibile navigare in Rete alla velocità di 1 Gpbs in download e 300 Mbps in upload su rete FTTH. L’offerta include anche il modem Wi-F 6 in comodato d’uso gratuito. L’abbonamento in questione ha un costo di 24,90 euro al mese ma viene scontato a 21,90 euro al mese per 12 mesi per i nuovi clienti che scelgono una fornitura Enel; per chi sceglie il dual fuel, cioè sia gas che energia elettrica, il costo è di 19,90 euro al mese per ben 24 mesi. Da notare, inoltre, che l’attivazione è sempre gratuita.
Offerte solo Internet di Vodafone
Anche le offerte Vodafone sono da inserire nell’elenco delle 5 migliori offerte solo Internet casa attualmente disponibili. L’operatore, infatti, propone il pacchetto Internet Unlimited che è scontato per i già clienti mobile: 22,90 euro al mese, con costo di attivazione gratuita (anziché 39,90 euro una tantum).
Grazie a questa offerta, i clienti Vodafone già in possesso di una SIM mobile o i nuovi clienti che l’acquistino prima di attivare la linea fissa, possono contare su:
- una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 2,5 Gbps in download;
- Modem con Wi-Fi ottimizzato incluso per un segnale di alta qualità quando più device sono collegati alla rete;
- la linea telefonica fissa con chiamate incluse per chi attivi l’offerta tramite web.
I clienti Vodafone non intenzionati ad attivare una SIM mobile possono comunque beneficiare delle potenzialità della fibra super veloce di Vodafone pagando un canone mensile di 25,90 euro al mese (in promozione rispetto ai 27,90 euro al mese da listino), grazie alla promozione Internet Unlimited per nuovi clienti. Anche con questa opzione, le chiamate sono illimitate previa sottoscrizione dell’offerta tramite il sito web di Vodafone. Anche in questo caso l'attivazione è gratuita.
Per i consumatori che abitino in località non ancora raggiunte dalla fibra FTTH o dalla fibra mista FTTC, l’operatore Telco mette a disposizione anche l’offerta Vodafone Casa Wireless che permette di sfruttare una connessione FWA per navigare da casa fino a 300 Mbps in download e chiamare senza limiti verso fissi e mobili nazionali al costo di 23,90 euro al mese. Anche in questo caso, l'attivazione è gratuita. L’apparato di connessione, con modem e eventualmente antenna esterna, è fornito da Vodafone, senza costi aggiuntivi.
Offerte Internet casa di Poste Italiane
Tra le migliori offerte solo Internet casa si posiziona ai vertici della classifica della convenienza anche PosteCasa Ultraveloce Start che garantisce una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 1 Gbps in download.
L’offerta costa 21,90 euro al mese con un contributo di attivazione di 39 euro (in promozione anziché 99 euro) e il modem Wi-Fi incluso gratuitamente. L’offerta non ha la linea telefonica e, in caso di indisponibilità della fibra FTTH, può essere attivata anche tramite fibra mista rame FTTC.
Postemobile Casa propone anche l’offerta fibra completa, PosteCasa Ultraveloce, che include anche una chiavetta USB con Giga illimitati. Il costo dell’offerta è pari a 26,90 euro al mese. Il costo di attivazione ammonta a 49 euro (invece di 99 euro).
In alternativa, c’è PosteMobile Casa Web, dal costo di 22,90 euro al mese, che assicura una connessione illimitata tramite rete 4G PosteMobile grazie al modem trasportabile fornito dall’operatore. L’attivazione costa 29 euro una tantum e si naviga fino a 300 Mbps in download.
Super Fibra di WINDTRE
Tra le migliori offerte Internet casa disponibili oggi c’è spazio anche per Super Fibra di WINDTRE che consente l’accesso a Internet tramite rete in fibra ottica FTTH fino a 2,5 Gigabit in download (oppure tramite rete in fibra mista rame FTTC fino a 200 Megabit). C’è anche la linea telefonica ed il modem Wi-Fi è incluso nel canone. L’offerta prevede un costo di 24,99 euro al mese ma per i già clienti WINDTRE di rete mobile è prevista la possibilità di sfruttare uno sconto aggiuntivo che riduce il costo fino a 22,99 euro al mese.
Offerte solo Internet casa di Fastweb
Fastweb Casa Light FWA è la soluzione Internet wireless che la telco mette a disposizione dei propri clienti che vogliano avere accesso al web da casa pur in assenza di una linea telefonica fissa.
L’offerta “senza fili” di quest’operatore, infatti, permette di avere una connessione a banda ultra-larga veloce e affidabile (fino a 1 Gbps in download) grazie a un collegamento wireless dal modem della propria abitazione. Il maggior vantaggio della tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) è quello di assicurare l’accesso ad Internet veloce anche alle zone del nostro Paese (soprattutto rurali e montane) non ancora coperte dalla fibra ottica FTTH e ad abitazioni che non hanno una linea telefonica attiva.
Fastweb Casa Light FWA assicura una navigazione senza limiti a una velocità fino a 1 Gbps in download al costo di 24,95 euro al mese. Inclusi nell’offerta ci sono:
- internet Box NeXXt con Wi-Fi 6 e Alexa integrata;
- installazione di una piccola antenna inclusa;
- i corsi in diretta streaming e on-demand della Fastweb Digital Academy, la scuola delle professioni per acquisire le competenze più richieste sul mercato del lavoro.
Tra le offerte Fastweb particolarmente convenienti per dotare di Internet la propria abitazione c’è anche Fastweb Casa Light che include:
- una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 2,5 Giga in download; in caso di indisponibilità della fibra ottica, la connessione avviene tramite rete in fibra mista rame FTTC con velocità massima di 200 Mega in download se, invece, è disponibile solo l’ADSL la connessione arriverà fino ad un massimo di 20 Mega;
- una linea telefonica fissa con chiamate a consumo, a 15 centesimi al minuto verso mobili e fissi nazionali.
Fastweb Casa Light costa 27,95 euro al mese con attivazione e modem Wi-Fi FASTGate gratis. Per chi, invece, fosse alla ricerca di una soluzione Internet casa ancora più completa, Fastweb ha messo a punto Fastweb Casa che, al costo di 29,95 euro al mese, offre:
- una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 2,5 Giga oppure tramite rete in fibra mista rame FTTC con velocità massima di 200 Mega o ancora tramite rete ADSL con velocità massima di 20 Mega;
- una linea telefonica con chiamate gratis verso fissi e mobili nazionali.
In aggiunta all'attivazione gratuita, la promozione include il modem Wi-Fi NeXXt (con l’assistente vocale Alexa integrato), i corsi della Fastweb Digital Academy e un’assicurazione Casa o Assistenza Pet di Quixa.
Le tecnologie di connessione delle offerte solo Internet casa
Per poter contare su di una connessione Internet casa ad alta velocità è possibile sfruttare quattro diverse tecnologie. Si tratta di soluzioni in grado di garantire un accesso a Internet senza limiti. In base alla copertura disponibile è possibile puntare su:
- fibra ottica FTTH (Fiber to the Home): la connessione è solitamente abbinata alla linea telefonica ma molti operatori non includono le chiamate gratuite, permettendo ai clienti di ottenere uno sconto sul canone mensile;
- fibra mista rame FTTC (Fiber to the Cabinet): anche in questo caso, le offerte solo Internet casa includono, di solito, la linea telefonica ma con chiamate a consumo
- ADSL: questa tecnologia prevede che il collegamento avvenga interamente in rame; le offerte solo ADSL permettono di navigare fino a 20 Mega di velocità massima
- FWA Fixed Wireless Access: alcune offerte FWA includono la linea telefonica mentre altre mettono a disposizione un abbonamento solo Internet; la velocità massima è in genere di 100 Mega ma può raggiungere anche un valore massimo di 1 Giga
Nelle città ad alta densità abitativa è quasi sempre disponibile la fibra ottica a FTTH, tecnologia in grado di garantire la connessione a Internet più veloce per la propria casa. Quando non disponibile la FTTH è possibile “ripiegare” sulla fibra mista rame FTTC che, grazie a una connessione fino a 200 Mega, è in grado di offrire buone prestazioni.
Le reti ADSL, invece, sono da considerare come l’ultima opzione per via di una connessione oramai non in grado di garantire prestazioni soddisfacenti. Meglio puntare sulla FWA in tutte quelle aree dove la FTTH e la FTTC non sono disponibili. Le connessioni Fixed Wireless Access sono veloci e illimitate.
C’è un’ulteriore alternativa da considerare: per una connessione ad alta velocità è possibile ripiegare su una SIM dati, attivando una delle offerte di telefonia mobile disponibili sul comparatore di SOStariffe.it. In questo caso, infatti, tra i 5 e i 15 euro al mese di spesa, è possibile accedere a una SIM con tanti Giga (tra 100 e 300 GB in genere) per navigare. Da valutare ci sono anche le offerte con Giga illimitati.